E' la prima causa di assenza dal lavoro
I dolori lombari sono anch’essi molto comuni.
Spesso provocati da discopatie, ossia degenerazione/assottigliamento del disco intervertebrale,
non necessariamente trovano come causa principale una protrusione o un’ ernia discale.
Nelle lombalgie vale molto la prevenzione; persone con chili di troppo, sedentarie, che non svolgono costantemente
attività sportive saranno i futuri pazienti che resteranno bloccati con la schiena (colpo della strega) per un semplice starnuto , colpo di tosse
o nel vestirsi al mattino.
L’osteopata sa bene che spesso il rachide
lombosacrale è vittima di sovraccarichi funzionali poiché oltre a subire l’eventuale rigidità dei tratti dorsali
e cervicali, è una zona influenzata più delle altre dalla pressione viscerale e da anomalie funzionali del muscolo
diaframma. Infatti strutture quali il bacino osseo possono subire adattamenti posturali, disfunzioni a livello
del pavimento pelvico con conseguenti tensioni muscolo -tendinee e legamentose che si riflettono
sino all’osso sacro e alle vertebre lombari.